vista la bella giornata di sole ho pensato di raccogliere del muschio per preparare qualche decorazione per la casa .Le prime 2 foto sono l'ispirazione di oggi .....Le sfere le ho ottenute gonfiando dei palloncini che andrebbero poi ricoperti con strati di carta bagnata nella colla, lasciati asciugare e coperti interamente con il muschio .Io come al solito ho saltato un passaggio perche' volevo vedere subito il risultato ma lo dovro' fare al piu' presto perche ' temo che i palloncini si sgonfino compromettendo l'effetto finale .Il thermos invece l'ho semplicemente usato come vaso per l'erica e il tappo come vasetto per muschio e pigna. Tutte le altre decorazioni le avrete gia' viste nei precedenti post , ma oggi ho voluto raggrupparle perche' da qualche anno ho deciso di non tenere piu' piante vive in casa se non sporadicamente qualche piantina fiorita .Quindi il mio "verde " interno e' esclusivamente questo, e siccome io in casa non sono mai riuscita ad ottenere grandi risultati per evitare l' effetto pianta che vivacchia niente piu' "piante da appartamento" ma tante e rigorosamente adatte al clima, se non "autoctone", all'esterno ,voi cosa ne pensate? |
, |
Siccome le foto le faccio mentre sistemo casa c'e sempre qualche elemento di disturbo,che vedo solo adesso(chi ha notato il manico della scopa?) |
Mi piace tanto il muschio ma in casa non posso tenerlo perché ho delle allergie respiratorie che me lo impediscono. L'effetto è stupendo. A presto, Ely.
RispondiEliminaBellissime queste composizioni. Grazie a kreattiva ti ho conosciuta e quello che vedo nel tuo blog mi piace! Un caro saluto Sarat
RispondiEliminaMolto carini questi vasetti con il muschio!Ciao,Rosetta
RispondiEliminaOttimo risultato, complimenti.
RispondiEliminaUn saluto.
Serena
il muschio è sempre affascinante1
RispondiEliminaQui abbiamo la splendida vegetaione autoctona del Parco Migliarino S.Rossore Massaciuccoli: chissà quali meraviglie ti ispirerebbero, ma sono belle anche così!
Marilena
Ottime idee per chi, come me, non ha il tempo di curare piante vere!
RispondiEliminaTi ho scoperto per caso, ma mi piace il tuo blog e mi sono aggiunta ai tuoi followers.
Mi farebbe piacere se ricambiassi...questo è il mio blog:
www.my-littleinspirations.blogspot.it
A presto!
Emanuela
Le decorazioni fatte con il muschio piacciono molto anche a me. Complimenti per la geniale idea dei palloncini!
RispondiEliminaA presto.
Silvia
moooolto carine le decorazioni! ma in genere mi piace un sacco il tuo stile :) e non sapevo si chiamasse shabby... brava!
RispondiElimina